Telefono: 331-3311691

DIEN’ CHAM’

agosto
4
2019

Il DIEN’ CHAM’ è una tecnica nata in Vietnam, nell’antica Saigon, che utilizza i punti riflessi situati nel viso e i punti di agopuntura che derivano dall’ antica medicina cinese. Bui Quoc Chau fu colui che studiò le corrispondenze tra il volto e il fisico, seguendo il principio della similitudine tra le varie forme del viso e le diverse parti del corpo.
Dopo di lui fu Nhuan Le Quang che codificó l’attuale Dien’ Cham’ con tutti i suoi punti e metodi di stimolazione: lui inizialmente utilizzava una penna a sfera. Come per la riflessologia plantare, anche in quella facciale ci si basa sul principio del punto riflesso: il viso in quanto parte di noi stessi ci simbolizza e ci rappresenta per intero anche sul lato fisiologico, psicologico e patologico.
Ne deriva che lavorando le specifiche zone e gli specifici punti che trattano un determinato squilibrio, si ottiene un riequilibrio energetico che stimola i processi di autoguarigione del corpo portando anche a risolvere i disequilibri della malattia.

Da Fontana Jenny operatrice olistica si applica il Dien’ Cham’ eseguito con le mani e con un solo strumento riequilibrante: il Biolaser®, che si può paragonare per la sua forma alla penna a sfera di Nhuan Le Quang.
Sostituisce tutti i vari strumenti che abitualmente si usano per questa tecnica riflessologica, strumenti  che però possono essere invasivi creando il più delle volte dolore a chi viene con essi trattato. Il Biolaser
® è a forma di “penna” e funziona senza necessità di essere alimentato con la corrente elettrica, grazie alla tecnologia RFID ad esso applicata, azzerando anche senza essere posto a contatto cutaneo i campi elettromagnetici alterati dei punti riflessi trattati.
Il Biolaser
® permette pertanto alle energie del corpo di tornare a fluire liberamente, e di riequilibrarsi in caso di alterazione dopo solo pochissimi secondi di applicazione, e non dopo moltissimo tempo come quando si opera con gli strumenti classici del Dien’ Cham’.

Il Biolaser® è conforme alle direttive del parlamento europeo e del Consiglio 2001/95/CE del 3 dicembre 2001, recepita con decreto legislativo 172 e successivi. Esso  è registrato come parafarmaco.

Prove eseguite dall’ Istituto Simemis sul biolaser https://www.youtube.com/watch?v=Z-N7G_kLV14 . Sperimentazione, dal minuto 00.46 al minuto 06.53, eseguita e certificata dall’Istituto Svizzero di Ricerca Scientifica Simemis, attestante la buona qualità del Biomagnete al silicio L.A.M.® mod. Biolaser®. 

 

 

Ultimi articoli

arancionero